La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (SL-FP) premia per la quindicesima volta un «Paesaggio dell’anno». Il premio, dotato di 10.000 franchi, è donato dalla Federazione delle cooperative Migros e dal signor Balthasar Schmid.
Il vincitore di quest’anno è la Valle Bavona, colpita da una forte alluvione nell’estate del 2024. Ci sono state delle perdite umane, sono stati distrutti degli edifici e alcuni paesaggi rurali tradizionali sono stati sepolti sotto enormi masse di roccia. Grazie a una solida collaborazione di lunga data, il Comune di Cevio e la Fondazione Valle Bavona hanno di recente creato una specifica organizzazione di progetto per affrontare l’impegnativa sfida della ricucitura del paesaggio a Fontana, Bosco e Mondada. Il premio, oltre a riconoscere l’eccellenza della Valle Bavona, vuole celebrare questa solidarietà e l’impegno ad affrontare in modo esemplare la sistemazione del paesaggio ferito.
La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (SL-FP), il Comune di Cevio e la Fondazione Valle Bavona sono lieti di festeggiare il premio con voi proponendo una giornata di approfondimenti a tema.
Scarica il programma completo della giornata
16.00
Saluti istituzionali e cerimonia di consegna del premio con la partecipazione del Consigliere federale Albert Rösti e del Presidente del Governo Norman Gobbi.
17.00
Ricco aperitivo in musica.
La cerimonia è aperta al pubblico, è gradita l'iscrizione.
Iscrizioni
Agire in solidarietà per un paesaggio culturale di fronte al cambiamento climatico
Escursione, conferenza e cerimonia di premiazione
Sabato 24 maggio 2025, Valle Bavona/Cavergno TI
Vi chiediamo di iscrivervi entro l’11 maggio 2025.
modulo di registrazione
Il fotografo Georg Aerni sta realizzando un’edizione speciale a sostegno della Fondazione Valle Bavona. L’immagine sarà presentata all’evento e potrà essere acquistata una stampa al prezzo di 200 franchi.