


La gestione per il mantenimento del territorio della Valle Bavona è una delle componenti principali per la Fondazione Valle Bavona. Il volontariato riveste un settore determinante. Le attività sul terreno permettono di immergersi nelle ambientazioni uniche del paesaggio bavonese e allo stesso tempo sperimentare un contatto più diretto con la natura e la cultura locale. La collaborazione, il contatto con la natura e il lavoro di squadra favoriscono lo spirito di gruppo. La classe è seguita da professionisti che garantiscono la sicurezza e offrono il supporto nello svolgimento delle varie mansioni. Gli interventi consistono generalmente nella gestione delle selve castanili, nel mantenimento dei sentieri e dei prati pensili. È possibile concordare le attività in base all’obiettivo formativo. Il personale della Fondazione è a disposizione per agevolare l’organizzazione della/e giornata/e. Sono richiesti gruppi molto motivati e informati sui compiti da svolgere.