


Spettacolo teatrale promosso dalla Fondazione Valle Bavona per avvicinare il pubblico al paesaggio rurale tradizionale. Un racconto in musica di Francesco Mariotta.
Nonno Fermo: un nome adatto a chi non avrebbe mai lasciato la sua amata Valle Bavona! Ma la vita ha voluto diversamente: con addosso solo una camicia e un sacco sulle spalle ha dovuto emigrare e da Oltreoceano ci racconta la nostalgia di casa sua, terra di gioie e di dolori, di ramarri e di scoiattoli, di gigli e di orchidee, di prati pensili e splüi. La sua voce si fa interprete di storie che attraversano i secoli, frammenti che illustrano il paesaggio unico della Bavona. Fermo ci racconta anche il suo sogno: tornare a casa con un mantello sulle spalle, come i signori, per riallacciare il patto con Nonna Montagna e proteggere la sua valle.