


La coltivazione del castagno è stata determinante alla sopravvivenza della popolazione vallerana per centinaia di anni. Quali lavori si svolgevano? Con quali attrezzi? Quali erano i prodotti principali? I partecipanti conoscono l’albero del pane in un ambiente particolarmente suggestivo e possono cuocere la fiascia (pane di castagne) nel forno situato sotto uno splüi.
Le proposte di seguito sono modulabili.